Smart contracts. Definizioni, interpretazioni e criticità

Premessa Gli smart contracts nascono in un contesto prettamente informatico pertanto l'analisi del fenomeno svolta secondo le categorie giuridiche tradizionali necessita di uno sforzo interpretativo che non sempre garantisce un sicuro approdo.…

Continua a leggereSmart contracts. Definizioni, interpretazioni e criticità

La digitalizzazione del mercato dell’arte: gli NFT – Non Fungible Tokens

Definizione NTF NFT è l’acronimo di non-fungible token e ultimamente ha occupato diverso spazio nei media grazie alla vendita di un’opera d’arte digitale (si tratta dell’opera “Everydays - The First 5000…

Continua a leggereLa digitalizzazione del mercato dell’arte: gli NFT – Non Fungible Tokens

Bitcoin normativa fiscale e normativa antiriciclaggio

Le criptovalute (valute virtuali), tra le quali il bitcoin risulta essere la più nota, rappresentano un fenomeno economico di sicuro interesse cui l’ordinamento ha dato – al momento – risposta prevalentemente sul fronte dell’antiriciclaggio.…

Continua a leggereBitcoin normativa fiscale e normativa antiriciclaggio